Il progetto " quARte" per la valorizzazione economica della creativita artistico-scientifica.
Witness - author: MANZELLI - posted: 27-04-2013
Il progetto " quARte" per la valorizzazione economica della creativita artistico-scientifica. di Paolo Manzelli
Vedi di facebook : https://www.facebook.com/groups/431161846963599/
La relazione tra Cultura e Creativita' e' del tutto ignorato nella societa industriale/ mercantile . Solo nel quadro contemporaneo di crisi strutturale della economia di recente cresce la tendenza e l’interesse nel ricercare una misura della performance e dell’impatto socio-economico del settore delle innovazione culturale sia artistica che scientifica . Tuttavia, le diverse modalità adottate dall' arte contemporanea sia dalla scienza accademica sono ancora lontane dall' accettare e condividere la creativita intesa come supporto al cambiamento economico e sociale . Pertanto il contributo economico della creativita per il cambiamento è ancora oggi considerato come marginale, quasi sempre confinato nel dominio del volontariato culturale e scientifico e delle associazionismo "no for profit".
-- L’ambizione del progetto quARte è quindi quello dimettere in evidenza a questa situazione nelle quale la cultura artistica e scientifica tradizionale permane assumere un ruolo sostanziale di conservazione anziche' quello di creativita per il cambiamento.
Chi intende partecipare al progetto programma "quARte" si rende conto di attivarsi per un compito facile, dato che la creativita' non trova riconosciuti spazi nel quadro della innovazione economica e sociale , ma le prospettive di cambiamento che necessitano di creativita' artistico-scientifica hanno un mezzo fondamentale di diffusione nell' utilizzazione delle Nuove Tecnologie dell’Informazione e della Comunicazione che hanno il loro fulcro nella Realta Aumentata (AR) , con cui si rendono possibili strategie innovative di marketing
che si creano condivisioni tra cultura, creatività e innovazione del sistema produttivo secondo linee di guida finalizzate alla condivisione del cambiamento della obsoleta societa' industriale meccanica nella direzione dello sviluppo della futura societa' della bio-economia che ha il suo fondamento nella sostenibilita' ambientale e sociale.
Il settore creativo a cui fa riferimento il progetto "quARte" la cultura artistico-scientifica diviene pertanto un input “creativo” che si correla direttamente
al processo di innovazione della produzione di beni non culturali quelli in particolare che fanno riferimento gli sviluppo "bio-economia" e alla sua dimensione culturalmente e socialmente innovativa della "eco-economia del benessere".
27 Aprile 2013