Una Certificazione da Project Manager "PMP" è per sempre!
Article - author: tenstepit - posted: 18-09-2015
Il mondo del lavoro sta cambiando più velocemente di quanto pensiamo. Il lavoro scarseggia e le persone più qualificate avranno più chance, ovviamente. Laurearsi oggi non è più un lusso, ma un obbligo verso se stessi. In alcuni casi non basta neanche la laurea per accedere ad una buona posizione. Ecco che arrivano in soccorso le specializzazioni con certificazione della professione che intendiamo svolgere. La certificazione PMP (Project Management Professional) è la credenziale riconosciuta in tutto il mondo e posseduta da oltre 600.000 professionisti.
I paesi emergenti si stanno attrezzando pesantemente in questo campo. In Europa ed in Italia in particolare si ha l’impressione che molti sottovalutino questa tremenda necessità. Data l’oggettiva precarietà del lavoro, spesso per dimostrare la propria professionalità non basta il titolo di studio e le referenze dei precedenti datori di lavoro (troppi). E’ preferibile possedere una certificazione della professione riconosciuta a livello mondiale.
Se ti imbatti in un’azienda che no sa cosa sia, allontanati, non è quello l’ambiente auspicabile per una carriera decente. Invece, negli ambienti evoluti, privati e pubblici, la certificazione PMP è molto apprezzata, perché garantisce che il soggetto ha seguito un percorso formativo impegnativo, conosce uno standard di Project Management (non improvvisa) ed ha maturato una certa esperienza sul campo. Un ottimo biglietto da visita, al resto devi pensarci tu.