Gli obiettivi
Il sito www.siamotuttigiornalisti.org si prefigge di dar vita a una:
Comunità dell'informazione
Esso offre a chiunque la possibilità:
- di poter disporre di una panoramica di tutti i principali mezzi di informazione italiani e stranieri
- di poter accedere a tutti i contenuti del sito per poter usufruire di un'informazione il più possibile libera da condizionamenti politici o da interessi economico-finanziari
- di pubblicare contenuti (notizie, opinioni, articoli, studi, interviste, testimonianze, casi emblematici) e di commentarli, contenuti che possono consistere in contributi di servizio, di denuncia, di conoscenza, di stimolo alla crescita del paese, etc. Contenuti mai banali che tendono ad illuminare gli avvenimenti
- di evidenziare, qualora occorra, le manipolazioni a cui spesso le notizie vengono sottoposte
- inoltre di organizzare eventi, lanciare campagne di opinione, aprire dibattiti, lanciare sondaggi, porre domande ai politici, allegare documenti, segnalare altri siti o indicare riferimenti bibliografici, suggerire nuovi contenuti, proporre miglioramenti.
In questo modo chiunque potrà agire al contempo da:
Giornalista, editore e garante
"SiamoTuttiGiornalisti" vuole essere un luogo di incontro, confronto, dibattito aperto.
Risponde all'esigenza di migliorare la qualità dell'informazione, nella convinzione che il giornalismo ufficiale sia troppo condizionato dalle varie lobby politico-economico-finanziarie e che la miglior cura per una democrazia "malata" sia la trasparenza. In altri termini il sito vuole offrire un panorama della vita del paese più vicino alla realtà della gente, ma non solo: aspira a coinvolgere quest'ultima in iniziative che ne favoriscano l'aggregazione e la crescita.
In realtà "Siamo Tutti Giornalisti" non é un semplice sito, ma una collezione strutturata di siti di cui www.siamotuttigiornalisti costituisce il sito "padre", un sito generalista in grado di generare in modo automatico, a seconda della volontà di collaborazione dei cittadini, tanti siti "figli" ognuno dedicato a una tematica; ad esempio: "Siamo Tutti Giornalisti Scuola", "Siamo Tutti Giornalisti Lavoro", "Siamo Tutti Giornalisti Regione Piemonte, etc.". Il tutto orientato a costituire un polo editoriale vero e proprio.
Gli utenti potranno cooperare al successo dell'iniziativa, a seconda della loro disponibilità di tempo e delle loro competenze.
L'iniziativa ha aggregato un gruppo di persone dalle idee, credenze, ispirazioni le più diverse, accomunate dalla convinzione che solo abbattendo barriere e unendo le forze sia possibile migliorare la società e nella speranza che tanti altri cittadini si uniscano nel partecipare a questa avventura.
Si tratta di una grande scommessa poiché gli ideatori non dispongono di alcun "protettore occulto" e confidano che gli utenti contribuiscano, con i mezzi di cui dispongono, a garantirne il proseguimento. Le donazioni saranno pubbliche e chiunque potrà prenderne direttamente visione attraverso l'apposito menu in linea.
Ogni utente potrà rettificare o smentire direttamente i contenuti del sito, qualora ritenuti lesivi dei propri diritti.
Un comitato di garanzia costituito da personaggi riconosciuti di varie tendenze assicurerà che chiunque voglia pubblicare sul sito possa farlo in totale libertà (Per contatti con il comitato di garanzia).
Un comitato di coordinamento riceverà le richieste degli utenti e cercherà di assecondarle nel limite del possibile (Per contatti con il comitato di coordinamento).
Gli utenti del sito potranno partecipare alle attività di questi comitati attraverso loro rappresentanti: a tal fine potranno segnalare persone di loro fiducia.
|
SiamoTuttiGiornalisti Il "Wikipedia" dell'informazione |
|