Inconciliabilità cariche pubbliche
Campagna di opinione - autore: albatros - pubblicazione del: 01-04-2010
Se questa campagna troverà almeno 1000 sostenitori verrà inviata automaticamente dal sito una e-mail a centomila utenti invitandoli a girare l'e-mail ricevuta a un elenco preconfezionato comprendente tutte le massime cariche dello stato, i partiti, i principali giornali, la confindustria e i sindacati per invitarli ad impegnarsi nella battaglia per impedire la cumulabilità delle cariche pubbliche.
Tutti costoro oggetto dell'invito verranno sollecitati altresì a dare comunicazione al sito degli impegni che si assumono. Tali impegni verranno pubblicati sul sito e verificati periodicamente in modo che gli elettori si rendano conto di quali siano gli effettivi impegni che le cariche dello stato rispettano.
L'inconciliabilità tra cariche pubbliche dovrà riguardare tutte quelle cariche che richiedono un impegno a tempo pieno per essere svolte con serietà; in particolare:
- chi ha incarichi di governo
- i nominati in parlamento
- le giunte regionali
- le giunte provinciali
- le giunte comunali per comuni di una certa grandezza
- tutti coloro che hanno incarichi direttivi nella pubblica amministrazione come: primari e direttori di ospedali, direttori di ASL, etc.