Libertà di pubblicazione e responsabilità dei proprietari di siti internet
Campagna di opinione - autore: stg - pubblicazione del: 26-04-2010
In diversi casi il proprietario di un sito internet é stato chiamato a rispondere per quanto pubblicato da altri.
Esistono due tipi di siti: il giornale elettronico e la piazza elettronica (altrimenti detta blog o con altro termine equivalente).
Nel caso di un giornale elettronico, dove il direttore ha il controllo preventivo su tutto quanto viene pubblicato, é giusto che il direttore possa essere chiamato a rispondere.
Diversa é la situazione nel caso di un blog. I blog su internet sono l'equivalente di una piazza dove ognuno può liberamente esprimere le proprie idee, senza condizionamenti.
Si tratta quindi di due situazioni ben diverse!
Nel caso dei blog la chiamata in causa del proprietario dovrebbe poter avvenire unicamente se il proprietario del blog ha dimostrato negligenza nei controlli periodici, oppure se ha ricevuto una segnalazione da altro utente e non ha provveduto a cancellare il testo incriminato.
Se questa campagna sarà condivisa da almeno 1000 altri utenti partiranno 100.000 e-mail che inviteranno altrettanti utenti a scrivere al governo affinché chiarisca una volta per tutte questa situazione attraverso un provvedimento legislativo.